Itinerari
Dall'Oratorio Interparrocchiale di San Martino Sannita è possibile raggiungere i seguenti luoghi di interesse:
Montefusco (7 km)
- Convento di Sant'Egidio, sui passi della beata Teresa Manganiello, terziaria francescana, ispiratrice delle Suore Francescane Immacolatine.
- Castello longobardo con annesso, nel seminterrato, il Carcere, attualmente museo visitato. Il freddo montefuscano unito all'umidità degli androni scavati nella roccia e alle punizioni esemplari (come il puntale) ne fecero un luogo di sofferenza tale che fu soprannominato lo Spielberg dell'Irpinia. Alcuni celebri carcerati furono i patrioti napoletani Poerio, Nisco, Castromediano e Pironti.
- Oratorio di San Giacomo, piccolo gioiello di arte seicentesca, tutto affrescato, posto al di sotto della Chiesa e dell'Abbazia di Santa Maria della Piazza.
Pietradefusi (5 km)
Con il Museo della beata Teresa Manganiello e la Casa Madre delle Suore Francescane Immacolatine.
Apice (10 km)
Santuario di Sant'Antonio, dei frati Cappuccini.
Benevento (15 km)
- Complesso della Cattedrale: Duomo, Janua Maiore, Scavi, Museo diocesano, Biblioteche;
- Basilica di S. Bartolomeo (con le reliquie del Santo Apostolo);
- Basilica Madonna delle Grazie;
- Monastero di Santa Sofia: chiesa paleocristiana, chiostro di S. Sofia, Museo provinciale;
- Arco Traiano e centro storico;
- Anfiteatro Romano.
Pietrelcina (25 km)
Luoghi nativi di San Pio.
Sassinoro (45 km)
Santuario di Santa Lucia
Montefusco (7 km)
- Convento di Sant'Egidio, sui passi della beata Teresa Manganiello, terziaria francescana, ispiratrice delle Suore Francescane Immacolatine.
- Castello longobardo con annesso, nel seminterrato, il Carcere, attualmente museo visitato. Il freddo montefuscano unito all'umidità degli androni scavati nella roccia e alle punizioni esemplari (come il puntale) ne fecero un luogo di sofferenza tale che fu soprannominato lo Spielberg dell'Irpinia. Alcuni celebri carcerati furono i patrioti napoletani Poerio, Nisco, Castromediano e Pironti.
- Oratorio di San Giacomo, piccolo gioiello di arte seicentesca, tutto affrescato, posto al di sotto della Chiesa e dell'Abbazia di Santa Maria della Piazza.
Pietradefusi (5 km)
Con il Museo della beata Teresa Manganiello e la Casa Madre delle Suore Francescane Immacolatine.
Apice (10 km)
Santuario di Sant'Antonio, dei frati Cappuccini.
Benevento (15 km)
- Complesso della Cattedrale: Duomo, Janua Maiore, Scavi, Museo diocesano, Biblioteche;
- Basilica di S. Bartolomeo (con le reliquie del Santo Apostolo);
- Basilica Madonna delle Grazie;
- Monastero di Santa Sofia: chiesa paleocristiana, chiostro di S. Sofia, Museo provinciale;
- Arco Traiano e centro storico;
- Anfiteatro Romano.
Pietrelcina (25 km)
Luoghi nativi di San Pio.
Sassinoro (45 km)
Santuario di Santa Lucia
[ Torna su ^ ]
Ultime Notizie
- venerdì 5 ottobre 2018
- martedì 11 settembre 2018
- domenica 9 settembre 2018
- sabato 9 giugno 2018
- sabato 26 maggio 2018
- domenica 20 maggio 2018
- sabato 17 febbraio 2018
- martedì 13 febbraio 2018
- martedì 6 febbraio 2018