0
Il tuo carrello ? vuoto!
Il prodotto è stato inserito nel carrello.
Mostra il tuo carrello.
Mostra il tuo carrello.
Questo prodotto era già nel carrello, la sua quantità è stata aggiornata.
Mostra il tuo carrello.
Mostra il tuo carrello.
Cod. 978-88-98103-44-7
Filosofia della natura e dell'essere
un approccio tomista
I Contenuti
Questo contributo vuol costituire un ausilio, soprattutto didattico, per consentire un proficuo accostamento a quelli che sono gli impegnativi temi della cosmologia e dell’ontologia, cioè i cardini della filosofia sistematica. L’impianto generale della trattazione opera una scelta di fondo, in coerenza con l’insegnamento della Chiesa, privilegiando la prospettiva tomista o, ancor più precisamente, neotomista. Ci si propone, infatti, di recuperare gli spunti di riflessione e ricerca, eredità tradizionale di San Tommaso, per farne tesoro nel dibattito filosofico contemporaneo.
Dario Sessa
Già dirigente scolastico nelle scuole superiori statali, attualmente insegna materie filosofiche e pedagogiche presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Donnaregina" di Napoli, collegato alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Ha a suo attivo numerosi articoli e monografie. Con Passione Educativa ha pubblicato: La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco. Neotomista napoletano, (2011); Cultura cattolica dell'800 e rinascita neotomista a Napoli (2012); L'azione didattica. Riflessioni e linee guida di didattica generale (2013); Epistemologia e storia. Il pensiero di Karl Popper (2014); Dio nella ricerca umana. Itinerari di Teologia Naturale (2015); Filosofia della natura e dell'essere. Un approccio tomista (2017); L'azione ... [ Continua... ]